Muffa all’esterno? Ecco come la gestiamo (con soluzioni che funzionano davvero)

Hai notato macchie scure o verdastre su muri, vialetti o terrazze? Spesso si tratta di muffa o alghe, e affrontarle nel modo sbagliato può peggiorare la situazione. Chi ha a che fare con spazi esterni — terrazzi, vialetti, muri o giardini — sa quanto sia facile imbattersi nella muffa. Basta un po’ di umidità, una zona in ombra o poco ventilata, e le superfici iniziano a rovinarsi. Non solo a livello estetico: la muffa può intaccare i materiali in profondità, compromettendo la durata di pavimentazioni e rivestimenti.

Nel nostro lavoro ci troviamo spesso a fronteggiare questo tipo di problema. Ed è proprio da lì che nasce la nostra attenzione per la prevenzione. Prima ancora di parlare di prodotti, infatti, crediamo che sia fondamentale intervenire sull’ambiente: migliorare la ventilazione, far entrare più luce, spostare arredi troppo ingombranti o potare piante che fanno troppa ombra. Anche una semplice pulizia regolare delle superfici — togliere foglie, terra e residui — può fare una grande differenza.

Ma quando la muffa è già presente, serve qualcosa di più. Da tempo, per affrontare queste situazioni, abbiamo scelto di affidarci ai prodotti Geal, azienda italiana specializzata nella cura, pulizia e protezione delle superfici. Non lavoriamo per Geal, ma li abbiamo scelti dopo averne verificato l’efficacia sul campo. Da anni collaboriamo attivamente con loro perché nel tempo abbiamo potuto testare l’efficacia reale delle loro soluzioni. Sono prodotti professionali, studiati per agire in modo mirato senza rovinare i materiali, e con un approccio sempre più attento alla sostenibilità.

Quando ci troviamo davanti a pareti esterne, ad esempio, utilizziamo Muffaut, che permette di eliminare rapidamente la muffa da superfici verticali. In presenza di superfici più ampie, come pavimentazioni in pietra o cemento, troviamo molto utile Muffaut Polvere, una versione concentrata in polvere perfetta per grandi aree. E se ci sono alghe verdi, spesso presenti in zone più fresche o umide, allora entriamo in azione con Algaut, un prodotto specifico che dà risultati visibili già dal primo utilizzo.

Ci piace anche l’idea che ogni volta che scegliamo questi trattamenti, stiamo contribuendo — nel nostro piccolo — a prolungare la vita dei materiali. Una superficie ben trattata non ha bisogno di essere sostituita a breve, e questo significa meno rifiuti, meno interventi invasivi e un impatto ambientale ridotto.

La nostra collaborazione con Geal nasce proprio da questa visione condivisa: prenderci cura di ciò che già esiste, invece di buttarlo via e ricominciare da zero. Proteggere è un gesto che vale doppio: per i materiali e per l’ambiente.

Se anche tu ti trovi a combattere con muffa e alghe all’esterno, o vuoi semplicemente prevenire la loro comparsa, contattaci: saremo felici di consigliarti la soluzione più adatta al tuo caso, con la tranquillità di chi ha già testato tutto sul campo.

x
Serve assistenza?
Invia
Richiesta inviata correttamente, sarai presto contattato.